Storia africana dell'Africa. Dall'alba dell'umanità all'indipendenza

Storia africana dell'Africa. Dall'alba dell'umanità all'indipendenza

L'Africa è la culla dell'umanità: ha visto fiorire antiche civiltà, imperi medievali guidati da re mitici e regine leggendarie, vivaci luoghi di cultura e di commercio. Eppure, per troppo tempo la sua storia è stata raccontata solo attraverso le narrazioni occidentali di schiavitù, colonialismo e imperialismo. In questo libro appassionante, la pluripremiata giornalista sudanese Zeinab Badawi racconta la storia della più antica terra abitata del mondo dalle origini della nostra specie fino all'euforia delle indipendenze, e lo fa da una prospettiva spesso poco esplorata, se non ignorata: quella degli africani. Attraverso un viaggio in più di trenta Paesi del continente, ascoltando le voci di studiosi, storici, antropologi, archeologi e testimoni diretti e indiretti degli eventi, e senza nascondere le proprie più intime emozioni, Badawi porta alla luce storie sepolte da tutto il continente e restituisce all'Africa il posto che le spetta nella nostra storia globale. Perché, come ricorda l'autrice, "ognuno di noi ha le proprie radici in Africa e questo libro, quindi, è destinato a tutti".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teologia protestante e teologia cattolica
Teologia protestante e teologia cattolic...

M. Girardet, Rudolf J. Ehrlich
L'autorità della Bibbia
L'autorità della Bibbia

A. M. Colao, Benedettine di Civitella, Charles H. Dodd
Simone Atumano
Simone Atumano

Giorgio Fedalto
Giovanni e i sinottici
Giovanni e i sinottici

Blinzler Josef
Paolo l'apostolo perseguitato di Gesù Cristo
Paolo l'apostolo perseguitato di Gesù C...

Philipp Seidensticker, G. Cecchi
La visione di Stefano
La visione di Stefano

Rudolf C. Pesch, A. Scaglia
La vis comica in Terenzio
La vis comica in Terenzio

Barbieri Antonio
Tra storia e linguaggio
Tra storia e linguaggio

Bolelli Tristano