L'Inferno di Dante

L'Inferno di Dante

Nell'estate del 1940, un ragazzo di undici anni ascoltò il padre che leggeva e spiegava ai fratelli maggiori l'Inferno di Dante; le due estati seguenti toccò a Purgatorio e Paradiso. Mezzo secolo più tardi proprio quel ragazzo, Vittorio Sermonti, avrebbe letto e spiegato Dante ai microfoni della radio e in letture pubbliche. Così è nato questo racconto-commento della Divina Commedia, che si poneva solo apparentemente un obiettivo modesto: "consentire a un qualsiasi italiano dotato di cultura media, intelligenza e un po' di passione di percorrere il più gran libro scritto in italiano senza interrompere continuamente l'avventura per approvvigionarsi di notizie, delucidazioni e varianti nei battiscopa di note, che spesso rasentano il soffitto della pagina".Con la supervisione di Gianfranco Contini.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Angelina ballerina. Con gadget
Angelina ballerina. Con gadget

Katharine Holabird, Helen Craig
Dolci facili e veloci
Dolci facili e veloci

Virginie Martin, Alain Muriot, C. Pradella
Le più belle escursioni sugli sci
Le più belle escursioni sugli sci

Mario Colonel, Frédéric Chevaillot, G. Monasterolo, Jean-René Minelli