Il mandarino bianco

Il mandarino bianco

Roma, 1703. Il papa affida al padre lazzarista Teodorico Pedrini, virtuoso di clavicembalo, una missione straordinaria: raggiungere la Cina e aprire la strada alla sua conversione. Il viaggio durato sette anni, tocca paesi lontani, dal Perù al Messico a Macao, e riserva al protagonista peripezie, amicizie e occasioni di incontri amorosi resi possibili dalla libertà della lontananza. Ancora più piena di incanto si rivela quindi, per il protagonista, la Cina finalmente raggiunta: qui Pedrini si trasforma nel Mandarino Bianco, musicista di corte, amico personale dell'imperatore e avversario dei Gesuiti nella conquista della sua fiducia, e sperimenta di nuovo la gioia proibita dell'amore per una donna.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
08336E Buone 9,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Biennale di Venezia. 62ª mostra internazionale d'arte cinematografica. 20ª settimana internazionale della critica. Ediz. italiana e inglese
La Biennale di Venezia. 62ª mostra inte...

Nicoletta Romeo, Giuseppe Ghigi
L'età di Luigi XIV
L'età di Luigi XIV

Francois Bluche, C. De Nonno
Il millennio bizantino
Il millennio bizantino

Hans G. Beck, E. Livrea
L'alfabeto del silenzio
L'alfabeto del silenzio

Goettmann Alphonse, Goettmann Rachel
Storia dell'impero asburgico (1526-1918)
Storia dell'impero asburgico (1526-1918)

Robert A. Kann, C. Airoldi