Il medico di Saragozza

Il medico di Saragozza

Toledo 1489: la vita del giovane Yonah viene sconvolta da una serie di delitti. Il fratello minore è ucciso mentre consegnava un preziosissimo reliquiario all'abate di un convento. Il padre, l'orafo autore di quell'opera d'arte, viene messo a morte da una turba assetata di sangue. Perché Yonah e i suoi familiari sono ebrei, i sovrani spagnoli Ferdinando e Isabella hanno appena decretato l'espulsione dalla nazione di tutti gli ebrei che non accettano di convertirsi, e l'Inquisizione promuove pogrom feroci. Rimasto solo, senza riuscire a fuggire in tempo, Yonah è costretto a cambiare identità. Affronterà infinite peripezie, scoprirà la sua vocazione, e alla fine risolverà il mistero dell'omicidio del fratello.I numerosissimi lettori di Gordon ritroveranno nel "Medico di Saragozza" i tratti salienti del suo autore: il gusto del colpo di scena, la cura dell'ambientazione storica, la ricchezza dei temi. Chi vi si accosterà per la prima volta scoprirà uno scrittore dotato di un raro talento: la felicità di narrare.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vi perdono
Vi perdono

Angela Del Fabbro
Camera oscura
Camera oscura

C. Groff, Gunter Grass
La porta chiusa
La porta chiusa

Anne Holt, Giorgio Puleo
Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo spirito e l'umorismo ebraico
Il conto dell'ultima cena. Il cibo, lo s...

Ovadia Moni, Di Santo Gianni