La mente e le menti

La mente e le menti

Daniel Dennett parte da una domanda tanto elementare quanto ardua: cos'è la mente, e chi la possiede? La risposta è affidata a una nitida esposizione dell'evoluzione della vita sulla Terra, ricostruita come una successione di tappe che hanno portato l'uomo a interagire prima con l'ambiente, poi con gli altri, infine - la conquista più importante - con se stesso, creando un 'linguaggio della mente' che è il pensiero.Questa affascinante teoria apre naturalmente la porta a nuove domande: la via del pensiero è aperta anche ad altre specie animali? Il pensiero sintetico dei computer è simile a quello dell'uomo? Con autentico talento di scrittore e una straordinaria abilità nell'attingere alle più diverse aree del sapere, Dennett affronta i mille paradossi dell'unica scienza che permette all'uomo di riflettere sulla propria capacità di riflessione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La favorita dell'harem
La favorita dell'harem

Catherine Clément
Le nevi d'una volta
Le nevi d'una volta

Giovanni Bonalumi
Il miracolo
Il miracolo

Irving Wallace
Gli amanti
Gli amanti

Morris West, Linda De Angelis
Nemiche
Nemiche

Doris Mortman