La vecchiezza-L'amicizia

La vecchiezza-L'amicizia

"L'amicizia" e "La vecchiezza", conversazioni immaginarie tenute da Lelio e da Catone, più che veri dialoghi sono due brevi opere dedicate ad Attico, che racchiudono la quintessenza dell'umanesimo ciceroniano, e che insieme ai "Doveri" avrebbero rispecchiato, più di qualsiasi altro scritto, la personalità di Cicerone. (L. P. Wilkinson)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina delle Marche. Un'antica tradizione gastronomica fatta di ingredienti semplici e genuini, per apprezare i sapori sani della cucina di un tempo
La cucina delle Marche. Un'antica tradiz...

Alessandro Molinari Pradelli
San Francesco d'Assisi
San Francesco d'Assisi

Francesca Ricci, Adrian House
Storie di gatti
Storie di gatti

Stella Whitelaw
Vita di un perdigiorno
Vita di un perdigiorno

Joseph K. von Eichendorff, M. Ponzi
Il Vaticano e la bandiera rossa
Il Vaticano e la bandiera rossa

Jonathan Luxmoore, Michela Capriotti, Jolanta Babiuch