Il Risorgimento italiano. Una storia ancora controversa

Il Risorgimento italiano. Una storia ancora controversa

Esaltato dal fascismo, travisato da molti storici, frainteso e non capito, ancora oggi, da buona parte degli italiani, il Risorgimento rimane al centro di vive dispute cagionate dalle diverse anime di chi lo studia. Fu una realizzazione dell'antico sogno di Casa Savoia di impadronirsi del Lombardo-Veneto, sogno superato e costretto a "espandersi" poi dagli eventi? Fu la realizzazione incompiuta dell'aspirazione mazziniana che prima mirava all'Unità nazionale e poi avrebbe affrontato il problema dell'aspetto istituzionale? Fu determinato dalle baionette del guerrigliero Garibaldi che costrinsero Vittorio Emanuele II a intervenire per evitare il sorgere di un'altra Italia? A queste domande offre una possibile risposta Martin Clark, che ricostruisce gli anni in cui fu fatta l'Italia ripartendo praticamente da zero e basandosi su documenti originali, alcuni dei quali pubblicati per la prima volta. Un breve e agile volume che aiuta a chiarirci le idee sui fatti che portarono all'Unità della penisola e che è una seria base per ulteriori approfondimenti e riflessioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare