L'invenzione delle nuvole. La storia affascinante della nascita della meteorologia

L'invenzione delle nuvole. La storia affascinante della nascita della meteorologia

Cumuli, cirri, strati, nembi: sono i nomi che ancora oggi vengono usati per definire i vari tipi di nubi. A inventare i nomi delle nuvole, e soprattutto a suggerire che a ogni forma corrispondessero diverse proprietà fisiche, importanti per spiegare i fenomeni atmosferici, fu nel 1802 un giovane meteorologo dilettante, l'inglese Luke Howard. Grazie a lunghe ed acute osservazioni del cielo, Howard riuscì ad intuire i fondamenti della meteorologia e a dare dignità scientifica a una disciplina che sembrava sfuggire a qualunque ordine e regola. L'autore di questo libro realizza la biografia di un uomo di genio e di un'epoca affascinante che vide straordinari progressi tecnici e scientifici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paolo E. Lamanna
Paolo E. Lamanna

Calò Giovanni
Benedetto Croce (1866-1966)
Benedetto Croce (1866-1966)

Guido Calogero, Mario Fubini, Luigi Salvatorelli
Complete interferenze sulle forme cubiche
Complete interferenze sulle forme cubich...

Gallarati Dionisio, Serpico M. Ezia, Canonero Gabriella
I castelli medioevali del vicentino
I castelli medioevali del vicentino

Mantese Giovanni, Canova Antonio