Addio mia regina

Addio mia regina

Nel rigido inverno del 1810, in una Vienna spettrale, assediata dalle truppe dell'esercito napoleonico, un'anziana signora francese si trova a rievocare, a distanza di vent'anni, l'angosciosa atmosfera degli ultimi tre giorni trascorsi a Versailles, i tre giorni che hanno preceduto la conquista della Bastiglia. Per undici anni, Agathe-Sidonie Laborde ha vissuto alla corte di Luigi XVI in qualità di lettrice della regina; grazie, infatti, a una devozione incondizionata nei confronti della sovrana e a una voce cristallina, priva di inflessioni, Mademoiselle Laborde ha avuto accesso all'alcova di Maria Antonietta e alla sfera più intima della sua vita. E da questa posizione privilegiata che la fedele lettrice diviene testimone, nel luglio del 1789, della fine improvvisa dell'Ancien Regime e dello sgretolamento di un intero mondo. La vita di corte, segnata dal lusso e dalla raffinatezza, dai rituali sacri e immutabili, e dall'illusione dell'eternità, viene dapprima turbata dalle notizie inquietanti che giungono da Parigi, poi travolta dall'incedere violento e incomprensibile, agli occhi dei funzionari di palazzo, della Rivoluzione. Nel precipitare degli avvenimenti, Mademoiselle Laborde si trova a vagare, smarrita, per i corridoi della reggia, domandandosi quale destino attenda la sua adorata sovrana, ormai abbandonata dagli amici più cari, dai cortigiani e dai domestici. E nelle concitate ore prima della resa, Maria Antonietta la convocherà, ancora una volta, per affidarle un ultimo, estremo incarico. La precisione storiografica, la prosa ricercata e l'abilità nel delineare il ritratto dell'ultima regina di Francia, una delle figure più ambigue e complesse della storia europea, fanno di questo romanzo un'opera appassionante e ambiziosa, capace di rendere l'agonia di una società moribonda e insieme la tensione di un pugno di giorni che deviarono per sempre il corso della storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erbario di Tolkien. Ricette e rimedi naturali della Terra di Mezzo (L')
Erbario di Tolkien. Ricette e rimedi nat...

Luisa Vassallo, Cinzia Gregorutti, Antonio Vassallo
Le confessioni di Max Tivoli
Le confessioni di Max Tivoli

Elena Dal Pra, Andrew Sean Greer
Bambert e il libro delle storie volanti
Bambert e il libro delle storie volanti

Reinhardt Jung, Alessandra Valtieri
Età dell'oro (L')
Età dell'oro (L')

Edoardo Nesi
Come fratelli siamesi
Come fratelli siamesi

Alberto Comuzzi
La grande guerra
La grande guerra

David Stevenson, Giorgio Maini, Maurizio Pagliano
Donna di terra e di cielo. Maria nella poesia italiana del Novecento
Donna di terra e di cielo. Maria nella p...

Luisa Vassallo, Giovanni Battista Gandolfo
Venti giorni con Julian
Venti giorni con Julian

Hawthorne Nathaniel
Islam ed Europa
Islam ed Europa

Goody Jack