Iliade. Testo greco a fronte

Iliade. Testo greco a fronte

L'"Iliade" racconta le tragiche vicende della guerra di Troia, un susseguirsi di combattimenti individuali e grandi battaglie che mettono in gioco la drammatica fragilità dell'uomo, l'inarrestabile impulso della passione, l'onore violato, il dramma interiore dell'eroe di fronte alla morte. La geografia terrena degli avvenimenti narrati da Omero - la pianura di Troia dove Achei e Troiani hanno combattuto, la rocca di Pergamo, i fiumi e le vette - si offre in maniera nitida agli occhi del lettore, come da un sopralluogo diretto a volo d'uccello, accompagnata dalla costante invasione della geografia celeste. Dalle cime dell'Olimpo gli dei agiscono sul destino degli uomini, appaiono a loro in sogno, li consigliano, li rimproverano, li aiutano o li contrastano fino alla rovina. Achille, Agamennone, Patroclo, Ettore, Elena, Menelao, Paride, guidati e minacciati dallo sguardo vigile di Zeus, attraversano un mondo ostile, precipitano nell'affanno, nel dolore, nella morte, e subiscono il tragico contraccolpo della disillusione. Da eroi immortali diventano uomini. In questa edizione, la traduzione di Giovanni Cerri restituisce tutta la bellezza della più antica lingua poetica che la civiltà occidentale abbia conosciuto. Il commento di Antonietta Costoli offre molte novità sia allo specialista che al lettore colto, approfondendo gli aspetti paradigmatici del sistema culturale in cui s'iscrive il testo poetico, ed è seguita da un ampio saggio di Wolfgang Schadewaldt, uno dei più importanti filologi classici del nostro tempo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La valle più bella del mondo. Racconti dal vero
La valle più bella del mondo. Racconti ...

F. Trabacchi, Ezio Franceschini
I grandi amici
I grandi amici

Raissa Maritain
Psicologia dello sviluppo individuale e sociale
Psicologia dello sviluppo individuale e ...

Catellani Patrizia, Quadrio Assunto
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo-giapponesi (1904)
L'eroina di Port Arthur. Avventure russo...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
La tigre della Malesia. Versione originale de «Le tigri di Mompracem» apparsa in appendice sulla «Nuova Arena» di Verona
La tigre della Malesia. Versione origina...

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, R. Fioraso
Le figlie dei faraoni
Le figlie dei faraoni

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, C. Daglio
I drammi della schiavitù
I drammi della schiavitù

Emilio Salgari, G. Viglongo Spagarino, F. Pozzo
Val d'Aosta
Val d'Aosta

Felice Ferrero
Le orecchie di Meo
Le orecchie di Meo

Mussino Attilio, Bertinetti Giovanni