Tra noi. Saggi sul pensare all'altro

Tra noi. Saggi sul pensare all'altro

Emmanuel Lévinas ritorna su ciò che costituisce il nucleo del suo pensiero: attraverso una serie di testi di rilievo che percorrono gli assi della sua riflessione, il filosofo definisce la natura della relazione etica che unisce ogni uomo al suo prossimo. Il lettore è invitato a un'immersione in profondità nella «relazione intersoggettiva». C'è però del mistero, dice Lévinas, in questo legame del «tra noi», ma ciò non significa che siamo presi in una realtà indecifrabile, né che il «tra-noi» sia uno spazio che resta per noi ostinatamente opaco. Nel corso delle pagine, il velo si alza. Il rapporto dell'uno all'altro si rivela nella trascendenza del per-l'altro e porta, così, a scoprire il «soggetto etico», dunque il «tra-noi».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letteratura russa
Letteratura russa

Silvana De Vidovich
Storia antica
Storia antica

Rossi Renzo
Dizionario russo. Italiano-russo, russo-italiano
Dizionario russo. Italiano-russo, russo-...

Natalija Kardanova, S. Guiggi, N. Kardanova, Silvia Togni, S. Togni, Sergio Guiggi
Le conseguenze dell'estetica di Adorno
Le conseguenze dell'estetica di Adorno

Javier Fernández Catalán
Natòmi
Natòmi

Manfredi Damasco
Sussurri di gelo
Sussurri di gelo

Bettina Balàka
Brodo senza pollo
Brodo senza pollo

Pointl Frans
Avanti, Jeeves
Avanti, Jeeves

T. Lord, Pelham Grenville Wodehouse
Nel buio della galleria
Nel buio della galleria

Miles Burton, D. Pratesi