I percorsi delle eresie. Viaggio nel dissenso religioso dalle origini all'età contemporanea

I percorsi delle eresie. Viaggio nel dissenso religioso dalle origini all'età contemporanea

Cos'è l'eresia? Chi sono stati i più grandi eretici e in che cosa credevano? Come è potuto accadere che coloro i quali furono dapprima condannati come eretici finissero poi per essere considerati martiri e adorati come santi? Fin dai tempi più remoti, politica, ortodossia ed eresia si sono rivelate intimamente connesse, perciò la comprensione del fenomeno dell'eresia deve tenere conto del più ampio panorama degli eventi socio-politici che le hanno dato vita.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il progetto delle fondazioni. Il terreno, le fondazioni dirette, le fondazioni indirette
Il progetto delle fondazioni. Il terreno...

Matteo Di Girolamo, Giulio Filippucci
Der Palazzo Te in Mantua
Der Palazzo Te in Mantua

Suitner Gianna, Tellini Perina Chiara
Gottfried Semper. Architettura e teoria
Gottfried Semper. Architettura e teoria

Cecilia Cosso, Wolfgang Herrmann, Elisabetta Gottardo