Sicurezza sul lavoro: soggetti, obblighi, sanzioni. Con CD-ROM

Sicurezza sul lavoro: soggetti, obblighi, sanzioni. Con CD-ROM

Il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ha apportato significative modifiche al testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81), con l'obiettivo di correggere gli errori materiali e tecnici presenti nella disciplina emanata nel 2008 e "di superare le difficoltà operative, le criticità e le lacune evidenziate dai primi mesi di applicazione delle nuove regole". Tra gli ambiti di intervento figura anche un miglioramento della efficacia dell'apparato sanzionatorio al fine di assicurare una migliore corrispondenza tra infrazioni e sanzioni. Questo volume analizza la normativa sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro anche alla luce delle più recenti ed attuali pronunce di giurisprudenza con un taglio mirato ai professionisti che, a vario titolo, si occupano della materia. Il testo è corredato di un ampio formulario d'ausilio per la pratica professionale. Nella sezione dedicata alla formazione è stato inoltre inserito un corso di formazione (nel Cd-rom allegato al volume è riportata la versione in power point) che può essere utilizzato per diverse finalità (autoformazione del personale; base di presentazione per una docenza sull'argomento; ecc.).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diritto e secolarizzazione. Dallo stato moderno all'Europa unita
Diritto e secolarizzazione. Dallo stato ...

M. Carpitella, G. Preterossi, Ernst-Wolfgang Bockenforde
Paura. Una storia culturale
Paura. Una storia culturale

B. Bagliano, Joanna Bourke
Introduzione a Adorno
Introduzione a Adorno

Stefano Petrucciani
Cosmopolitismo. L'etica in un mondo di estranei
Cosmopolitismo. L'etica in un mondo di e...

Kwame A. Appiah, S. Liberatore
Erasmiani. Gli intellettuali alla prova del totalitarismo
Erasmiani. Gli intellettuali alla prova ...

M. Sampaolo, Ralf Dahrendorf
Gli ebrei di New York
Gli ebrei di New York

Maurizio Molinari
Introduzione a Mill
Introduzione a Mill

Piergiorgio Donatelli
Epistolario (1790-1817)
Epistolario (1790-1817)

Vincenzo Cuoco, M. Martirano, D. Conte