Processo all'Italia. Il belpaese alla sbarra: storie di delitti ordinari e di castighi eccellenti

Processo all'Italia. Il belpaese alla sbarra: storie di delitti ordinari e di castighi eccellenti

"E' il resoconto di un delitto. L'azione si svolge nel tempo presente, in questo stesso anno". Così Dostoevskij presentava il nucleo, l'essenza di uno dei più grandi romanzi di tutti i tempi, Delitto e castigo. E oggi, queste parole risuonano drammaticamente attuali. Perché il 1993, l'annus horribilis della Prima repubblica, è stato generoso di delitti. Viene spontaneo ritornare con la memoria a quel 17 febbraio 1992 in cui l'ingegnere Mario Chiesa, presidente del Pio Albergo Trivulzio, fu trovato con le mani nel sacco. Parte da qui Mani pulite. Era il primo di una lunga serie di delitti, consumato per sette miseri milioni. Sembrava solo una storia di mazzette: invece era l'inizio di una rivoluzione. Combattuta con le armi della legge, nel nome della giustizia. E nessuno è stato risparmiato. Sotto i fendenti della legalità sono caduti politici, imprenditori, giudici, giornalisti... Insomma, muoia Sansone con tutti i Filistei. E il simbolo di questa rivoluzione, la sua massima spettacolarizzazione è stato il processo che va sotto il nome del suo unico imputato, Cusani. Processo all'Italia ripercorre gli avvenimenti e soprattutto i retroscena della morte della Prima Repubblica: Tangentopoli, il caso Enimont, la mafia, i servizi segreti, le bombe, la politica e i politici, i giudici e i processi. I tanti tasselli di una vasta trama che, collocati ognuno al posto giusto, ricompongono un sapiente gioco a incastro, per sua natura destinato a promuovere e a guidare il crollo di un sistema. E' il resoconto, lucido e impietoso, di una svolta epocale, dei suoi meccanismi più riposti e dei protagonisti meno visibili. E' la memoria storica di una fine di secolo da non dimenticare, nei suoi delitti, come sempre ordinari, e nei suoi castighi, questa volta eccellenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Processo all'Italia. Il belpaese alla sbarra: storie di delitti ordinari e di castighi eccellenti
  • Autore: Marcella Andreoli, Enzo Biagi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1994
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820018382
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

Web marketing 2.0. Dal marketing ai profitti. Il nuovo marketing mirato ai profitti. La fase 2 della net economy
Web marketing 2.0. Dal marketing ai prof...

Fabrizio Comolli, Rick E. Bruner, Leland Harden, Bob Heyman
Aspettando il voto delle bestie selvagge
Aspettando il voto delle bestie selvagge

Barbara Ferri, Ahmadou Kourouma
Viaggio fatale
Viaggio fatale

Kathy Reichs
Pearl Harbor
Pearl Harbor

Maria Barbara Piccioli, Randall Wallace
Storia dell'astronomia di Cambridge
Storia dell'astronomia di Cambridge

Libero Sosio, Michael Hoskin
Tale e quale
Tale e quale

Luciano, De Crescenzo
Dietro lo specchio
Dietro lo specchio

T. Dobner, Sidney Sheldon
Che razza di coppia
Che razza di coppia

Elmore Leonard