Donne creano impresa

Donne creano impresa

La forte presenza femminile nel mondo del lavoro è un dato attestato in tutti i paesi del mondo occidentale. Negli ultimi decenni, una crescita del livello di scolarizzazione ha determinato l'ingresso delle donne in settori e in ruoli in precedenza a loro preclusi. La presenza di figure femminili nel campo del lavoro indipendente è in aumento, anche se l'effettiva entità di questa presenza, e soprattutto le forme e le caratteristiche dell'imprenditorialità femminile, presentano ancora limiti e debolezze. Questo volume offre un quadro concreto di riferimento, sia informativo sia metodologico, per le donne che intendono creare un'impresa o avviare un'attività autonoma. Una particolare attenzione viene data alla Legge 215/92: una sezione del volume è una guida ragionata alle leggi di finanziamento nazionali e regionali per lo sviluppo dell'imprenditorialità femminile e quelle che prevedono un accesso privilegiato a imprese costituite da donne. La finalità di Donne creano impresa è sopperire alla mancanza di informazioni che è una delle cause dell'insuccesso delle leggi agevolative spesso disertate dalle donne imprenditrici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Factory. 2.
Factory. 2.

Gianluca Morozzi, Michele Petrucci
Vite spericolate
Vite spericolate

Fogli Patrick
Carte false. L'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Quindici anni senza verità
Carte false. L'assassinio di Ilaria Alpi...

Roberto Scardova, Gianni Minà, R. Scardova
L'Italia chiamò. Uranio impoverito: i soldati denunciano. Con DVD
L'Italia chiamò. Uranio impoverito: i s...

Leonardo Brogioni, Angelo Miotto, Matteo Scanni