Non si dice «piacere»

Non si dice «piacere»

"Essere educati è un'arte" dice l'autrice introducendo il lettore alla più bistrattata virtù del nostro tempo. Le telefonate, gli appuntamenti, le riunioni, gli impegni che scandiscono la nostra giornata fanno spesso dimenticare le buone maniere. Essere educati non è indispensabile solo in azienda, lo è ovviamente anche nella vita privata, ma sicuramente nell'ambito lavorativo costituisce un fattore di successo così come lo sono le competenze tecniche e i titoli di studio. In questo volume, che raccoglie i materiali delle lezioni che ha svolto negli ultimi anni presso imprese e master di comunicazione d'impresa, Sibilla della Gherardesca delinea con humour i personaggi che spesso si incontrano durante la vita lavorativa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maldives. La genesi continua
Maldives. La genesi continua

Fabio Santagiuliana, Giancarlo Alesiani
Romagna mia
Romagna mia

Candido Bonvicini, Beppe Zagaglia
Vicenza. La provincia d'oro
Vicenza. La provincia d'oro

Gian Antonio Cibotto, Giuseppe Barbieri, Giustino Chemello
Corpus speculorum etruscorum. Hongrie et tchécoslovaquie. 1.
Corpus speculorum etruscorum. Hongrie et...

Jan Bouzek, Gyorgy Szilágy János, Gyorgy Szilagy Janos
Di male in peggio
Di male in peggio

C. Pezzini Plevano, Barry Callaghan