Fuoco greco

Fuoco greco

"Era come se il fuoco li divorasse..." così apparve la storia d'amore tra Maria Callas e Aristotele Onassis, la coppia più chiacchierata del XX secolo. Due metà di un tutto ricongiunte nello scandalo generale e l'ineluttabile sorte di grandezza, destinata a bruciare questi personaggi di eccezione sublimandoli in icone: lei, la diva dalla voce inimitabile, regina del jet set internazionale, lui, il potentissimo armatore, con un tocco di irresistibile durezza sotto gli abiti raffinati. In questo resoconto avvincente come un romanzo e arricchito di foto esclusive, Gage porta il lettore con Maria e Ari dalla passione esplosa come una fiammata sullo splendido yacht "Christina" all'arrivo dirompente della persona che li separò - Jacqueline Kennedy -, fino al termine delle loro vite. Il clou dle libro è proprio la cronaca della crociera galeotta del '59. Invitata sul mitico "Christina" assieme al marito Giovanni Battista Meneghini, alla presenza di ospiti illustri quali Winston Churchill, la Callas divenna la protagonista di un adulterio consumato davanti all'annichilito consorte a cui ben presto diede il benservito mentre Onassis abbandonava la moglie e i due figli. Denso di rivelazioni, particolari inediti, scottanti verità - tra tutte il segreto custodito gelosamente di un presunto parto della Callas -, questo libro è il frutto di una vera e propria indagine sul campo, costruita su testimonianze esclusive raccolte in Europa e negli Stati Uniti. Una romanticissima detective story.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La virtù di Checchina
La virtù di Checchina

R. Reim, Matilde Serao
Tre storie in giallo e nero
Tre storie in giallo e nero

Carolina Invernizio
La luce e il mezzo. Riflessioni sulla religione
La luce e il mezzo. Riflessioni sulla re...

G. Biolghini, G. Sanna, Marshall McLuhan
In fondo al piatto. Il cibo come comunicazione tra genitori e figli
In fondo al piatto. Il cibo come comunic...

Domenico Canciani, Paola Sartori
Il vaso di cristallo. Donne e uomini diventano genitori
Il vaso di cristallo. Donne e uomini div...

M. Pia Cosmo, Marilisa Grego
Obiettivi e limiti dell'educazione
Obiettivi e limiti dell'educazione

A. Lucchiari, Wolfgang Brezinka
La comunicazione in famiglia. Con videocassetta
La comunicazione in famiglia. Con videoc...

Vincenzo Mastronardi, Vincenzo M. Mastronardi
Letteratura comparata: 3
Letteratura comparata: 3

Souiller Didier, Troubetzkoy Wladimir