La vie en rouge

La vie en rouge

Quando il nome non accomuna. Il ghibellino Ruggeri, per impossessarsi di Firenze, fece imprigionare il conte Ugolino; Ruggeri il cantante, guelfo di Milano, per impossessarsi della sua vita rivendica la libertà di non farsi imprigionare da niente e da nessuno. Non da uno stile (percorre agilmente i sentieri della "chanson" d'autore e del rock, dell'acustico e dell'elettrico), non da un luogo (si muove tra gli estremi di Sanremo e del punk), non da una canzone (sente sue tanto "Il portiere di notte" e "Il mare d'inverno", capolavori d'autore, che la nazionalpopolare "Si può dare di più"), non dalla paura di chiamare le cose con il loro nome. L'ingabbiamento è un concetto che il pensiero non considera. Questa è una biografia a muso duro, frizzante come Champagne, incendiaria come Molotov. La storia dietro a ogni canzone (e una canzone dietro a ogni storia, vera o immaginata), i particolari inediti e privati, fino a oggi custoditi gelosamente, i retroscena più piccanti, le mille avventure con i compagni di viaggio, i torti e le rivendicazioni: è tutto qui, in questa "vie en rouge" sempre a tinte forti, mai banale, mai grigia, mai noiosa di un artista a tutto tondo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Chronicles. Vol. 1
Chronicles. Vol. 1

A. Carrera, Bob Dylan
Quando Buddha non era ancora il Buddha. Racconti delle esistenza precedenti dell'Illuminato
Quando Buddha non era ancora il Buddha. ...

Ditte Bandini, Giovanni Bandini, Andrea Affaticati
L'istinto della caccia
L'istinto della caccia

Hammett Dashiell
Cocaine nights
Cocaine nights

A. Caronia, James Graham Ballard
D'acque dolci
D'acque dolci

L. Quaquarelli, Fabienne Kanor