La moneta

La moneta

Quanto conta il denaro nella storia? Per rispondere a questa domanda Myrta Merlino ha seguito le vicende della moneta nello spazio e nel tempo, cercando le sue tracce nei templi, nei palazzi reali, nei mercati e sui campi di battaglia e indagando le sue varie funzioni al di là di quella specifica di mezzo di scambio e di pagamento. Un'ampia e sorprendente luce i più importanti eventi e personaggi storici: la corsa all'oro dei conquistadores; le ardite speculazioni di John Law nella Francia di Luigi XIV e quelle di George Soros, che nel 1992 mette in ginocchio la Banca d'Inghilterra; la grande depressione americana vinta dal presidente Roosevelt e il recente crack argentino. Usata come una lente d'ingrandimento per ripercorrere su una variegata mappa il cammino dell'umanità, la moneta svela aspetti inediti di avvenimenti noti: dall'abilità propagandistica di Cesare, che diffonde in tutti i territori conquistati il denario d'oro con la sua immagine sapientemente ringiovanita - quasi uno spot pubblicitario - alla genialità dimostrata in campo finanziario da Napoleone che, con la creazione di un istituto centrale, toglie di mano ai banchieri il potere di controllare la politica monetaria. Con un racconto originale, brioso, ricco di aneddoti, Myrta Merlino ci invita a conoscere meglio quei dischetti di metallo e foglietti di carta filigranata che decidono i piccoli e grandi momenti della nostra vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove fantastiche avventure dell'Escapista. 2.
Le nuove fantastiche avventure dell'Esca...

Michael Chabon, M. Foschini, M. Schiavone
Il traditore. 100 anime. 3.
Il traditore. 100 anime. 3.

Alfio Buscaglia, Emanuele Tenderini, Alex Crippa
Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich inquisitore. 2.
Il corpo e il sangue. Nicolas Eymerich i...

Jorge Zentner, David Sala, Valerio Evangelisti, M. Foschini
Lunga strada della vendetta (La)
Lunga strada della vendetta (La)

Alex Toth, Joe R. Lansdale, Jordi Bernet, M. Foschini