Acqua. Storia e destino di una risorsa in pericolo

Acqua. Storia e destino di una risorsa in pericolo

Secondo Marq de Villiers, il problema della crisi dell'acqua non è rappresentato dal fatto che la terra si sta prosciugando, come sostenuto dai più, ma che l'acqua manca dove è più necessaria, o non è presente nella forma in cui può essere agevolmente utilizzata. Le crisi idriche non sono quindi da intendersi in termini di scarsità, ma di gestione e distribuzione della risorsa. Una situazione che porta a pensare che nel prossimo secolo le guerre si combatterranno proprio per l'acqua. E i paesi coinvolti spenderanno più in un singolo giorno di guerra che per bonifiche e desalinizzazioni in grado di rifornire il loro fabbisogno per almeno un decennio. Senz'acqua non c'è vita. Tuttavia, per quanto costituisca il bene più prezioso e indispensabile, ai nostri giorni la sua disponibilità risulta in grave pericolo. Le minacce sono rappresentate da molteplici fattori- non sempre imputabili all'uomo, come per esempio le rivoluzioni del clima- e ne compromettono non solo la quantità ma anche la qualità e quindi il suo impiego a fini alimentari, igienici e irrigui. Dall'inquinamento delle falde all'utilizzo indiscriminato o abusivo, dalla cattiva gestione ai deliberati sabotaggi fino ai furti, la lista dei crimini perpetrati è lunga e articolata e denuncia l'atteggiamento miope e sconsiderato dell'uomo. Marq de Villiers propone un'ampia panoramica su questo argomento di estrema attualità, tracciando al contempo una geografia e una storia di questa insostituibile risorsa, ovvero come e perché è così distribuita, con quali conseguenze antropologiche, sociali, economiche e politiche e come è stata gestita dagli antichi Egizi a oggi. Soffermandosi su alcune zone del globo particolarmente emblematiche- come l'Africa e la Cina-, ma anche su altre apparentemente al di sopra di ogni sospetto- il Canada, per esempio, con le sue riserve immense e contaminate- il libro fotografa lo stato delle cose a livello planetario, ipotizzando alcune soluzioni. Un testo fondamentale, che unisce al rigore della documentazione il gusto dell'aneddoto e i ricordi di viaggio dell'autore e, non ultimo, apre uno spiraglio di fiducia nella capacità umana di assicurare, nonostante tutto, la sopravvivenza della specie.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettere, scritti, interviste, pensieri
Lettere, scritti, interviste, pensieri

Maria Callas, E. Castiglione
Una vita per la musica. Conversazioni
Una vita per la musica. Conversazioni

Enrico Castiglione, Leonard Bernstein
Le lacrime del sole
Le lacrime del sole

Giuseppina Iannello Siccardo
A sud di nessuno
A sud di nessuno

Agostino Marano
In cammino
In cammino

Bicchierri Antonio
Il giardino delle fate. Libro puzzle
Il giardino delle fate. Libro puzzle

Abel Simone, Martin Louise
La Bibbia. Un percorso di liberazione: 2
La Bibbia. Un percorso di liberazione: 2

Rocchi Sandra, Sacchi Alessandro
Bambola di legno
Bambola di legno

Vera Ambra