Il diritto di sognare. Le scelte economiche e politiche per una società giusta. Il sogno è il rifiuto di subire il presente

Il diritto di sognare. Le scelte economiche e politiche per una società giusta. Il sogno è il rifiuto di subire il presente

Progettare il futuro è il primo compito di chi ha un ruolo politico. Oggi, però, la politica ha smesso di essere una questione di finalità per diventare un problema di gestione di mezzi: è il risultato di una cultura manageriale, influenzata dai poteri economici dominanti, secondo la quale il valore umano e sociale di una persona, di un bene o di un servizio si definisce in rapporto alla sua redditività. La società è stata ridotta a un insieme di transazioni regolate dal mercato. Per il momento ha vinto il mondo degli affari, che si richiama alla 'razionalità' della finanza e alla potenza della tecnologia. Intanto 2,7 miliardi di esseri umani poveri (che 'vivono' con meno di due dollari al giorno) sognano una vita umanamente degna, cioè di avere accesso al cibo, all'acqua potabile, a un alloggio, alle cure sanitarie, all'istruzione, risorse per le quali non sono ammissibili né rivalità né esclusioni, perché costituiscono dei beni pubblici, essenziali e non sostituibili. Sognano anche, e con loro altre centinaia di milioni di abitanti della Terra, di pace e non di guerra, di fraternità e non di violenza. Immaginare una società dei diritti anziché una società fondata sul diritto dei più forti, coltivare la speranza della giustizia e della solidarietà anziché quella della ricchezza individuale non è rifugiarsi nell'utopia, ma rifiutare di accettare passivamente il presente. Con un'analisi approfondita dell'economia e della politica che governano il mondo attuale, Riccardo Petrella dimostra che questi sogni non solo non sono irrealizzabili, ma sono l'unica via possibile per costruire il domani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Il diritto di sognare. Le scelte economiche e politiche per una società giusta. Il sogno è il rifiuto di subire il presente
  • Autore: Roberto Bosio, Riccardo Petrella
  • Curatore:
  • Traduttore: Bosio R.
  • Illustratore:
  • Editore: Sperling & Kupfer
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788820037857
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Le ossa del diavolo
Le ossa del diavolo

Kathy Reichs, I. Annoni
Che pasticcio, Bridget Jones!
Che pasticcio, Bridget Jones!

M. Maioli, Helen Fielding
Dichiarazia
Dichiarazia

Mario Portanova
La ruota del buio: Serie di Pendergast vol. 8 (Serie di Aloysius Pendergast)
La ruota del buio: Serie di Pendergast v...

Child Lincoln, Preston Douglas
Il cappio
Il cappio

Enrico Bellavia, Maurizio De Lucia
Binario morto
Binario morto

Foschini Giuliano