La stanza delle spezie

La stanza delle spezie

Nell'Imperial War Museum di Londra c'è un cimelio sorprendente: un libro di ricette vergate su fogli di ogni tipo e dimensione. Quei foglietti spesso quasi trasparenti, scritti in un campo di prigionia giapponese, sono la preziosa eredità che Lilla Eckford ha lasciato ai pronipoti: attraverso il pollo alle arachidi e lo spezzatino d'anatra e castagne, il sukiyaki e le sfogliatelle alla crema, Lilla racconta le vicende della sua famiglia in un secolo di storia coloniale inglese. Nata in Cina alla fine dell'Ottocento e trasferitasi in India dopo il primo matrimonio, la donna subisce il suicidio del padre e la perdita di figli e mariti, le alterne fortune della realtà turbolenta in quelle terre lontane e aspre, persino la scoperta che in nessun luogo può sentirsi veramente a casa, eppure impara come navigare nella vita con tenacia ed eleganza. A raccogliere lettere e fotografie, gli aneddoti dei parenti e i documenti storici che ricostruiscano un'esistenza così quietamente eccezionale è la pronipote Frances Osborne, dalla cui penna sgorga questo racconto fluido come il miele, che imbandisce i capitoli della storia di Lilla come portate varie e speziate in un sontuoso banchetto famigliare.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saremo alberi
Saremo alberi

Mauro Evangelista
La città in scena
La città in scena

Alberto Cerchi, Coca Frigerio
Alberi. Con CD-ROM
Alberi. Con CD-ROM

Michele Ferri, M. F. Giubilei, Pia Pera, Libereso Guglielmi, S. Maione
L'iliade
L'iliade

G. Capo, Omero, D. Marinari
La tredicesima incarnazione
La tredicesima incarnazione

Gaetano Parmeggiani
Eufonia, eucromia, euritmia
Eufonia, eucromia, euritmia

Francesco Varetto