Accanto a Dio. La vita non finisce

Accanto a Dio. La vita non finisce

Se il nostro è un viaggio per tornare nella Casa di Dio, ma in realtà noi siamo sempre accanto a Dio, allora dove andremo dopo la morte? Anzi, che cos'è la morte? Da queste domande basilari ne nascono poi molte altre. Il percorso migliore è quello che raggiunge più direttamente la meta o quello che tocca alcune tappe necessarie? E quale bussola va utilizzata per scegliere la giusta direzione quando si arriva a un bivio? Ma l'ironico e provocatorio Dio di Walsch spiazza il suo interlocutore con altri quesiti, assai più radicali. Siamo davvero in viaggio, o ne abbiamo solo l'impressione? Siamo vittime degli eventi o ne siamo gli artefici, seppure a livello inconscio?
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Liberadoloscenza
Liberadoloscenza

Ciro Roselli, Maria Antonacci
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo dell'azione psicomotoria verso lo sviluppo e l'autonomia
I bambini si muovono in fretta. Il ruolo...

Aucouturier Bernard, Mendel Gérard
Conoscere la FAD
Conoscere la FAD

Vito Antonio Baldassarre, Leonardo Di Gregorio
Scritture e modelli letterari. Costruire in laboratorio ipotesi di percorsi didattici. Con CD-ROM
Scritture e modelli letterari. Costruire...

Napoli Marisa, Ballerio Renata
Dizionario concettuale. Psicologia, pedagogia, didattica, ordinamenti, legislazione scolastica
Dizionario concettuale. Psicologia, peda...

Ruscica Orazio, Barone Piergiorgio, Barone Donatello
Progettare e valutare per competenze. Glossario organico ed esemplificato della nuova riforma scolastica
Progettare e valutare per competenze. Gl...

Barone Donatello, Barone Piergiorgio, Cugno Garrano Giuseppe
Il tirocinio nel corso di laurea in scienze della formazione primaria. Ideazione di un percorso di qualificazione professionale, tra riflessione ed esperienza
Il tirocinio nel corso di laurea in scie...

Luisa Bartoli, Ave G. Ravelli, Angelo Vigo