Il filo di Cloe

Il filo di Cloe

La famiglia Mulinonero è una famiglia come tante. La sua storia minore s'intreccia con fantasia e umorismo alla storia maggiore dell'Italia contemporanea. Padre informatico disoccupato alla perenne ricerca di un fantomatico posto di lavoro (nonostante la "leggera" ripresa); madre con contratto a progetto al sempiterno inseguimento di un'improbabile assunzione (nonostante la legge Biagi); il figlio Lorenzo, detto GD (il Grande Diplodoco), un vecchio di quattro anni che non mangia i pesci con la testa e la figlia Cloe, undici mesi, una settimana e tre ore, voce narrante senza parole. A lei, dio ingenuo e profetico, il compito di tessere la verità con i fili della menzogna. Un racconto coinvolgente, tra il coraggio e l'incertezza, tra gli incandescenti binari delle Ferrovie Nord e gli infiniti campi di mais di un hinterland milanese, dove nelle villette a schiera ci sono padri a schiera, madri a schiera e figli a schiera. E dove gli adulti, nonostante i divorzi, la disoccupazione e la Cina che avanza, verranno salvati, con un finale inatteso, dai bambini. Pagine finemente illustrate che trasfigurano l'amarezza del quotidiano con ironica saggezza e poetica lievità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Sindone alle sorgenti del mistero. Con tavole di Luigi Cola
La Sindone alle sorgenti del mistero. Co...

Emanuela Marinelli, Michele Miscia
Ambiente comunicazioni società
Ambiente comunicazioni società

Matteo Bartolomeo, Paolo Scolari, Ernesto Longo
Opere bioedili. Capitolato ed elenco voci. Con floppy disk
Opere bioedili. Capitolato ed elenco voc...

Enrico Micelli, Donatella Magni
La commedia: 1
La commedia: 1

Alighieri Dante
Atalanta fugiens
Atalanta fugiens

Maier Michael
La luce fluente della Divinità
La luce fluente della Divinità

Paola Schulze Belli, Mechthild von Magdeburg, P. Schulze Belli