Anni di piombo. Sinistra e destra: estremismi, lotta armata e menzogne di Stato del Sessantotto a oggi

Anni di piombo. Sinistra e destra: estremismi, lotta armata e menzogne di Stato del Sessantotto a oggi

Li hanno chiamati "anni di piombo". Piombo come violenza armata, come peso insostenibile sulla vita delle persone, sulla storia di un Paese, sui sogni di una generazione. La lunga notte della Repubblica, il periodo che ha inizio dalla fine degli anni Sessanta, in realtà non è ancora finita: attende di essere illuminata nelle sue parti più buie e ha lasciato in eredità un passato spaccato in due, che impedisce di ritrovare quella memoria condivisa invocata da tutti, ricercata da pochi. Il libro, frutto del ventennale lavoro di due giornalisti provenienti da esperienze politiche opposte, ha l'ambizione e il coraggio di affrontare questa storia in modo completo e oltre ogni logica di appartenenza. Dalla nascita del Movimento studentesco all'avvento del partito armato, dal caso Moro alla fine delle Br, dallo stragismo ai giochi sporchi dei corpi dello Stato, fino al punto in cui l'onda lunga si frange: il G8 di Genova, il nuovo terrorismo, l'Italia di oggi ancora avvelenata dalle divisioni ideologiche.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bis. Nuovi momenti catartici
Bis. Nuovi momenti catartici

Flavio Oreglio, Tiziano Riverso, Maurizio Costanzo
Fotografia digitale. Soluzioni dalla A alla Z
Fotografia digitale. Soluzioni dalla A a...

Giorgio Bonini, Roberto Celano
Il calcio
Il calcio

Ciro Ferrara, Anna Laura Cantone
Sardegna centrale
Sardegna centrale

Franco Betucchi, Salvatore Rubino
Clara va al mare
Clara va al mare

S. Mulazzani, Guido Quarzo
Matematica con... algebra. Per le Scuole superiori. 2.
Matematica con... algebra. Per le Scuole...

Mariapia Fico, Gabriella Cariani
Storie di cavalli
Storie di cavalli

Brigitte Heller-Arfouillère, Roberta Grazzani
Storie tzigane
Storie tzigane

Sonia Tarabova-Cédille, Roberta Grazzani
Delizie al formaggio
Delizie al formaggio

Bruno Ballureau, Cristina Pradella