La filosofia del Cumenda. Vivere, amare, piacere, piacersi

La filosofia del Cumenda. Vivere, amare, piacere, piacersi

La vita non è una scatola di cioccolatini, come sosteneva Forrest Gump, ma non è nemmeno la peggiore sventura che ci possa capitare. Basta prenderla con filosofia, e con un certo stile. È quello che Roberto Mercandalli, meglio noto come "il Cumenda" dopo la sua esperienza al Grande Fratello, ha messo in pratica da quando è apparso sulla faccia della Terra (già allora, con ogni probabilità, in tutina di cachemire a dodici fili e babbucce di cervo spatolato...). Piccole regole per vivere alla grande, tanti consigli e divertenti aneddoti tratti dalla sua quotidianità. Con una buona dose di autoironia e un pizzico di allegra immodestia - indispensabili per chi vuoi essere un vero "cumenda" - l'autore chiacchiera amabilmente con i suoi lettori, uomini e donne, svelando i propri segreti (anche intimi...) e passando in rassegna tutti gli ambiti in cui lo stile può fare la differenza: dai rapporti famigliari alla seduzione, dall'abbigliamento alla tavola. Con una regola d'oro: non c'è obiettivo irraggiungibile, non c'è piacere che ci si debba negare a priori. L'importante è essere quello che siamo, sempre.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il territorio nell'età antica. Un'eredità di lungo periodo
Il territorio nell'età antica. Un'eredi...

Marinella Pasquinucci, Maria Luisa Ceccarelli Lemut
Heidi di Johanna Spyri
Heidi di Johanna Spyri

Stilton Geronimo
La palude degli eroi
La palude degli eroi

Marco Salvador