Inter. Il calcio siamo noi

Inter. Il calcio siamo noi

L'Inter è la squadra più pazza, controversa, fuori dagli schemi, la più "internazionale" del calcio italiano e forse mondiale. Ed è anche la squadra dei record, quella che in Italia ne possiede in maggior numero. A partire da quello che nessuno potrà mai usurparle, ovvero di essere l'unica società a non avere mai giocato in serie B. Ha avuto il goleador di ogni tempo (Antonio Valentin Angelillo con 33 gol nel 1958-1959), l'incredibile filotto di 17 vittorie consecutive del campionato 2006-2007, il primo campione "mediatico" del calcio mondiale, quel Giuseppe Meazza cui è intitolato il tempio del pallone milanese. E ha un altro primato che ne fissa la supremazia nel calcio: gli unici ad aver vinto trofei importanti in ogni decennio della loro storia, cosa che non è riuscita alle grandi rivali, che hanno conosciuto lunghi periodi di digiuno. Infine, c'è un altro record, il più recente: il triplete dell'Inter di Mourinho, ovvero la conquista nella stessa stagione di Coppa Italia, Scudetto e Champions League. In un libro completo, informato, ricco di aneddoti e curiosità, va in scena la storia infinita dei nerazzurri. Infinita, come l'amore dei suoi tifosi, in costante crescita, che oggi sono orgogliosi di gridare al mondo: "Il calcio siamo noi".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se guardo dentro-If I look inside
Se guardo dentro-If I look inside

Laura Mercurio Ebohon
Il grande dono
Il grande dono

Lello Quaranta
Napoli e la Costiera Amalfitana
Napoli e la Costiera Amalfitana

Quintero Josephine, Bonetto Cristian
Toscana e Umbria
Toscana e Umbria

Leviton Alex, Pettersen Leif, Maxwell Virginia
Nord Italia. La regione dei laghi
Nord Italia. La regione dei laghi

Simonis Damien, Dixon Belinda
L'Italia in bicicletta
L'Italia in bicicletta

Ellee Thalheimer
Un altro fra noi
Un altro fra noi

Aoicha Noureddine
Le solite ingiustizie
Le solite ingiustizie

A. Barracchia, Angela Civera
Sole e Tobia
Sole e Tobia

Angela Civera
La lingua degli Etruschi
La lingua degli Etruschi

Caltagirone Enrico