Tartufi bianchi in inverno

Tartufi bianchi in inverno

La Parigi di fine Ottocento è meravigliosamente scandalosa: tra ombrellini e passeggiate al parco, si discute della mostruosità di quei selvaggi impressionisti, delle scoperte di una certa Madame Curie, delle piccanti avventure delle celebrità del momento. Solo al Petit Moulin Rouge si parla d'altro: Auguste Escoffier, lo chef che ha inventato il ristorante più chic della città, sta per sposarsi. Si mormora che il suo non sia un matrimonio come tutti gli altri, perché, invece di conquistare la futura moglie, l'ha vinta al gioco. Lei è Delphine, giovane poetessa dallo spirito libero, che incontra il marito per la prima volta il giorno delle nozze. "E troppo piccolo, quasi un bambino", pensa Delphine incrociando i grandi occhi azzurri di lui, senza immaginare che cosa l'aspetti. Finché, la sera, invece di portarla in camera da letto, Escoffier la conduce nella cucina del suo restaurant. Tra il nitore abbagliante degli utensili, i profumi e gli aromi delle spezie, le parole suadenti di Auguste suonano come poesia, mentre crea un piatto squisito tutto per lei. Delphine quella notte conosce la sensualità, la passione e l'ebbrezza che un gesto d'amore può dare. Da quel momento è perduta. Perché il piccolo uomo che l'ha fatta innamorare incarna genio e sregolatezza, follia e creazione, desiderio e ambizione, arte e libertà. Legarlo è impossibile, perderlo impensabile. Tartufi bianchi in inverno è il romanzo di una vita imperfetta, geniale, appassionata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come mai Dio non è vegetariano? Intervista di Matteo Bellinelli
Come mai Dio non è vegetariano? Intervi...

Bellinelli Matteo, Singer Isaac Bashevis
Cultura, ambiente, poesia
Cultura, ambiente, poesia

Spedicati Giovanni
Una posizione sociale
Una posizione sociale

C. Carlino, Stendhal
Intorno a Goldoni. Spettacoli e scritti
Intorno a Goldoni. Spettacoli e scritti

Giorgio Strehler, F. Foradini
Tracce
Tracce

Stussi Alfredo
Vite difficili
Vite difficili

Tassinari Francesco
Avanzi popolo. Testo russo a fronte
Avanzi popolo. Testo russo a fronte

Lev Nikolaevic Tolstoj, C. Muschio