L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

L'imprevedibile viaggio di Harold Fry

Quando viene a sapere che una sua vecchia amica sta morendo in un paesino ai confini con la Scozia, Harold Fry, tranquillo pensionato inglese, esce di casa per spedirle una lettera. E invece, arrivato alla prima buca, spinto da un impulso improvviso, comincia a camminare. Forse perché ha con la sua amica un antico debito di riconoscenza, forse perché ultimamente la vita non è stata gentile con lui e con sua moglie Maureen, Harold cammina e cammina, incurante della stanchezza e delle scarpe troppo leggere. Ha deciso: finché lui camminerà, la sua amica continuerà a vivere. Inizia così per Harold un imprevedibile viaggio dal sud al nord dell'Inghilterra, ma anche dentro se stesso: mille chilometri di cammino e di incontri con tante persone, che Harold illuminerà con la sua saggezza e la forza del suo ottimismo. Harold Fry è - a suo modo - un eroe inconsapevole, proprio come Forrest Gump: un uomo speciale capace di insegnarci a credere che tutto è possibile, se lo vogliamo davvero.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «Malattia particolarmente grave». Profili giuridici, riflessi sociologici, aspetti medico-legali e criminologici
Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «...

Roncali Davide, Tavani Mario, Demori Angelo
Impianti sportivi comunali. Appalti, costruzione, gestione, sponsorizzazioni, sicurezza. Aggiornato con il Testo Unico sugli enti locali. Problemi e casi pratici
Impianti sportivi comunali. Appalti, cos...

Patrassi Roberto, Raimondi Sandro
La responsabilità civile
La responsabilità civile

Alpa Guido, Bessone Mario
Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1999-giugno 2000)
Repertorio di giurisprudenza del lavoro ...

Mario Pacifico, Enrico Pacifico, Massimiliano Pacifico
La nuova tutela delle acque. Lettura sistematica e commento del DL 11 maggio 1999, n. 152, integrato nel complesso normativo e con la giurisprudenza
La nuova tutela delle acque. Lettura sis...

Fernanda Cervetti Spriano, Cesare Parodi