La voce degli altri. Memorie di un interprete

La voce degli altri. Memorie di un interprete

Chi è l'interprete? E colui che mette in comunicazione due o più mondi, culture e lingue, con un solo obiettivo: far comprendere anche ciò che le parole non dicono. E un filtro, un messaggero, un consigliere e, anche, un funambolo. E la voce degli altri. Paolo Maria Noseda, che da trent'anni traduce e interpreta, ha raccolto in questo libro storie, riflessioni e suggestioni per descrivere un mestiere sconosciuto e prezioso. Il suo è un talento affinato parola dopo parola, e che prende le mosse dal requisito principe di questa professione: la curiosità per tutto ciò che è altro. Nel corso degli anni è entrato in contatto con un immenso e ricchissimo campionario di umanità. Regine e top model, attori e registi, manager e rockstar, scrittori e politici: la sua vita lavorativa, e non solo, è un mosaico di tessere uniche, in cui ogni incontro regala una sfumatura insolita, una prospettiva diversa, un significato nuovo. Il libro è impreziosito dai racconti dal backstage della trasmissione "Che tempo che fa", in cui Noseda svolge il ruolo di interprete "ufficiale", dalla trascrizione di una conversazione inedita fra Bono Vox e Roberto Saviano, da una commovente lettera di ringraziamento di Daniel Pennac a tutti i suoi traduttori e da molto altro ancora. Fra aneddoti divertenti, meditazioni sul potere della lingua parlata e scritta, e l'evocazione di incontri e scontri di culture, "La voce degli altri" apre uno squarcio su una professione a volte incompresa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bhagavad Gita o poema divino
Bhagavad Gita o poema divino

C. Jinarajadasa, S. Ferro, P. Moschin Calvi, E. Sempi, M. L. Kirby
Il piano astrale. Suo aspetto, suoi abitanti e fenomeni parapsicologici
Il piano astrale. Suo aspetto, suoi abit...

S. Ferro, E. Sempi, Charles W. Leadbeater, P. Calvi
Voi. I problemi della vita alla luce della teosofia
Voi. I problemi della vita alla luce del...

George S. Arundale, E. Bratina
La morte... e poi? Verso la reincarnazione
La morte... e poi? Verso la reincarnazio...

Annie Besant, M. Oblak, E. Bratina
Due libri delle stanze di Dzyan con prologhi ed epiloghi
Due libri delle stanze di Dzyan con prol...

E. Sempi, P. Calvi, M. L. Kirby, S. Ferro, A. Girardi, Helena Petrovna Blavatsky, E. Calvi
Catechismo buddhista
Catechismo buddhista

Henry S. Olcott, A. Girardi, E. Sempi, P. Calvi
Il Diavolo e la rossumata
Il Diavolo e la rossumata

Modignani, Sveva Casati