Il tasto G

Il tasto G

Il suo nome è GianBattista Stigler, ha più di cento anni, è innamorato delle donne, è il confessionale semovente più affascinante di tutti i tempi. Ed è un ascensore. Il suo mestiere consiste nel trasportare con sicurezza, comodità e un certo buon gusto gli abitanti del palazzo e, in un secolo di onorato servizio, ha imparato ad ascoltare i pensieri dei suoi passeggeri. Le donne che si siedono sul suo sedile di pelle, che si truccano davanti al suo specchio o che si appoggiano alla pulsantiera non sanno che l'accorto accompagnatore sente i loro sogni, i loro dubbi, le loro dolci insicurezze. Non solo: lui le pesa. Non tanto per controllare che non superino i fatidici 225 chili collettivi - l'unico ostacolo che fermerebbe le imponenti elevazioni di GianBattista -, ma perché le emozioni femminili sono sempre in sovrappeso: le donne sentono troppo, amano troppo e ingrassano dentro, appesantendo il cuore. Ecco allora che l'ascensore galantuomo ci racconta le disavventure delle sue amate, dei loro uomini e di alcuni passeggeri fuori del comune. Nei suoi viaggi tra i pianerottoli scopriremo molte delle sfumature dell'universo femminile e non: con Isadora Dukan e le sue fantasie tormentate dalla dieta, con Benedetta Colla che riattacca pazientemente i pezzi del suo cuore, con Massimo Distacco detto "il Fuffa". Incontreremo anche Marzia Mars l'extraterrestre, che lascerà a GianBattista un regalo extraordinario: un tasto in più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vite alla deriva
Vite alla deriva

Elvira Capece Masiello
Un giudice in prima persona
Un giudice in prima persona

Francesco E. Nirta
Goodbye Kundalini Motel
Goodbye Kundalini Motel

Cristian Baccano
Labirinto oscuro
Labirinto oscuro

Emilio Biagini
Scacco ad Al Quaeda
Scacco ad Al Quaeda

Eugenio Ventura