La notte dell'ultimo bacio

La notte dell'ultimo bacio

Toledo, 1625. Davanti al più feroce dei tribunali la giovane e misteriosa Barbara deve difendersi dall'accusa di eresia. I testimoni che si susseguono, però, sembrano descrivere due persone diverse: una donna perfida che getta maledizioni e l'altra santa che guarisce e consola. Qual è la verità? Solo Berenjena, la lavandaia dell'Orfanotrofio della Santa Soledad, conosce tutta la storia della ragazza e la racconta fin dal suo inizio, nella torrida estate di ventisei anni prima a Madrid. A quel tempo, la neonata Barbara viene abbandonata nell'orfanotrofio. È avvolta in uno scialle azzurro dai misteriosi ricami e ha le manine tanto calde da sembrare brucianti. Le suore la accolgono e la mettono a riposare accanto al piccolo malato Diego. Che durante la notte, inspiegabilmente, guarisce. Da quel momento niente può separarli. Né il passato misterioso di Barbara, figlia di una passione proibita, né l'amore impossibile di Tomàs che la vuole solo per sé, né le persecuzioni di chi la crede maledetta, perché il tocco delle sue mani può guarire o uccidere. La vicenda del processo diventa allora una tragica storia d'amore, ricca di segreti, passione, morte, orgoglio e peccato.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altare del sacrificio
L'altare del sacrificio

Joe Dever, Giulio Lughi, Gary Chalk, G. Lughi, Judy Moss
L'opera galleggiante
L'opera galleggiante

John Barth, M. Testa, H. Furst
La sanguinosa storia dei serial killer. I casi più inquietanti che hanno terrorizzato l'Italia del XIX e XX secolo
La sanguinosa storia dei serial killer. ...

Massimo Centini, Andrea Accorsi
Gli uomini e la fede. Per la Scuola media. 1.
Gli uomini e la fede. Per la Scuola medi...

Andrea Fontana, Giovanni Carrù, Umberto Casale, M. R. Poggio
Gli uomini e la fede. Per la Scuola media. 3.
Gli uomini e la fede. Per la Scuola medi...

Andrea Fontana, Giovanni Carrù, Umberto Casale, M. R. Poggio