Viaggio di nozze

Viaggio di nozze

A Milano, nell'afa che opprime la città nei giorni prima di Ferragosto, una turista francese si suicida in una camera d'albergo. Jean, il narratore-protagonista, la conosceva. Si chiamava Ingrid Teyrsen. L'aveva incontrata in un mattino di un'altra estate, vent'anni prima. E molto tempo dopo sarà sempre d'estate - estate che per Jean è una condizione dell'anima, più che una stagione - che il protagonista deciderà all'improvviso di lasciare la moglie e il lavoro e sistemarsi in incognito in un albergo parigino, trascinato dall'impulso irrefrenabile a indagare su Ingrid e sulla sua vita. Nel 1942, durante la guerra, Ingrid e il suo compagno Rigaud si erano rifugiati in Costa Azzurra per sfuggire alle persecuzioni antisemite, fingendosi una coppia in viaggio di nozze. Nell'atmosfera rarefatta ed elegante di Juan-Les-Pins, mescolandosi ai villeggianti, i due dissimulavano la loro angoscia segreta. Nel corso di un itinerario che lo porta a vagare per Parigi, dalle periferie nebbiose e solitarie alle colorate stradine del quartiere latino, Jean ricompone i frammenti di quelle vite spezzate, abbandonandosi a un malinconico tuffo nel passato e nella nostalgia. Una narrazione, delicata e struggente, immersa in uno stato d'animo in cui si fondono il vuoto e il rimorso, l'inesorabile scorrere del tempo e il perentorio richiamo della realtà.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La stella d'Algeri
La stella d'Algeri

Aziz Chouaki, S. Ballestra, Silvia Ballestra
Le lacrime di Ulisse
Le lacrime di Ulisse

M. Nicola, Maria Nicola, Roger Grenier
Introduzione al data mining
Introduzione al data mining

Michael W. Geatz, Richard J. Roiger
Lessico della comunicazione
Lessico della comunicazione

Valeria Giordano, Alberto Abruzzese
Comunicazione come decisivo esercizio del potere
Comunicazione come decisivo esercizio de...

Robert Dilenschneider, Cristina Scalabrini, C. Scalabrini
Il Signore del Tempo
Il Signore del Tempo

Tilde Riva, Clark Blaise, T. Riva, Giulio Giorello