Basta studiare!

Basta studiare!

"Non ne ho voglia, Non serve a niente, Tanto non sono capace, Non troverò certo lavoro perdendo tempo sui libri": se avete un figlio adolescente queste frasi riguardo lo studio vi suoneranno familiari. E poi discussioni, ansie, porte sbattute. Ma è davvero inevitabile passare così gli anni delle scuole superiori? C'è un modo per aiutare i nostri figli a studiare con meno fatica e brutti voti, a crescere in modo più consapevole e a godersi questo periodo? E noi con loro? Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e papà, sono convinti di sì. Forti di tante esperienze condivise con gli studenti, di pomeriggi e serate trascorse con i genitori, di riflessioni e confronti, hanno messo a punto un approccio che è un mix di organizzazione, dialogo e comportamenti capace di avvicinarci ai nostri figli, di capirli di più e di ottimizzare studio e impegni extrascolastici. Il metodo BiEsse Basta Studiare! è articolato in sette punti ed è collaudato da ragazzi e genitori che hanno visto miglioramenti concreti nel rendimento, nel clima famigliare e nel rapporto con i professori. Basato su semplici planning, facili accorgimenti nel modo di studiare, una pianificazione degli obiettivi e un'alleanza inedita e fruttuosa tra adulti e ragazzi, il metodo consente di aiutare i nostri figli a organizzarsi e a gestire le tante attività che rendono belli e non insopportabili i cinque anni delle superiori.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia