La bici della felicità

La bici della felicità

Un invito a scoprire la bici per chi la sottovaluta, a mettersi in sella per chi ce l'ha da tempo in garage, a non abbandonarla mai per chi già la ama. Sfrecciare con il vento nei capelli, fare lo slalom tra le auto in coda, imboccare una discesa a tutta velocità o raggiungere la cima di quella salita così ripida (magari con l'aiuto di una e-bike): quante sono le emozioni che regala la bici? Ludovica Casellati le ha scoperte per caso: invitata a fare un giro in bicicletta fra i castelli della Loira con il marito e il figlio, si è innamorata di questo modo di viaggiare. Che è semplicemente perfetto: si coprono lunghe distanze godendosi il paesaggio, si scorgono angoli altrimenti nascosti, si rimettono in ordine i pensieri, si gira bene da soli e in compagnia, e si resta pure in forma. Sempre più convinta dei pregi della bici, ha deciso di fare di questa scoperta una professione, promuovendo il cicloturismo sostenibile. A tutti quelli che, come lei, amano spostarsi pedalando ma senza l'ossessione della sfida e della velocità, è dedicato questo libro, nel quale spiega l'ABC del ciclista slow: come iniziare, quale attrezzatura acquistare, cosa valutare per scegliere il modello giusto, come coinvolgere la famiglia. E una volta inforcata la bici, dove si va? Ludovica suggerisce le città con le migliori piste ciclabili, i percorsi strutturati per un weekend nella natura, i centri europei e le vacanze più bike-friendly. Con l'invito a provare la bici almeno una volta: sarà amore a prima pedalata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare