Lingua parla (di te). Perché parlare e scrivere bene ti aiuta a vivere meglio (La)

Lingua parla (di te). Perché parlare e scrivere bene ti aiuta a vivere meglio (La)

Una felice e colta esplorazione della nostra lingua, degli usi, delle storpiature, dei neologismi e dei mutamenti che la rendono una materia incandescente. E non solo. Perché le parole che scegliamo per comunicare non testimoniano semplicemente dello stato attuale dell'italiano, ma dicono molto di chi siamo.«La lingua è dinamite allo stato puro, scoppia e cambia in maniera vistosa; si fa sentire, ruggisce, è più viva che mai.» È a partire da questa convinzione che Mariangela De Luca, giovane italianista e professoressa di liceo, ai più nota come vivace e magnetica divulgatrice culturale, ha scritto un libro agile e divertente, eppure capace di aprire un'infinità di porte: una felice e colta esplorazione della nostra lingua, degli usi, delle storpiature, dei neologismi e dei mutamenti che la rendono una materia incandescente. E non solo. Perché le parole che scegliamo per comunicare non testimoniano semplicemente dello stato attuale dell'italiano, ma dicono molto di chi siamo. Il linguaggio, come scrive De Luca, è infatti «un transito continuo tra noi e il mondo, uno sdoppiamento tra chi siamo e chi vorremmo essere, tra chi siamo e chi siamo stati». E «se diventiamo padroni delle nostre parole, saremo automaticamente padroni di noi stessi; ci mostreremo più sicuri, più sereni, più carismatici». Diventare migliori grazie alle parole, le nostre e quelle di chi ci ha preceduto: è questa la prima grande lezione di La lingua parla (di te). Il linguaggio possiede infatti «una forza particolare, in grado di investire e far mutare in meglio i nostri rapporti sociali e lavorativi», e spesso la chiave del cambiamento risiede proprio nelle parole attraverso cui decidiamo di dare forma al nostro mondo e nel modo in cui scegliamo di raccontarlo a chi ci sta attorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Hotel Honolulu
Hotel Honolulu

Maria Teresa Gabriele, M. T. Gabriele, Paul Theroux
Fiabe della buonanotte
Fiabe della buonanotte

Anna Casalis, Tony Wolf
Il magico libro di Natale
Il magico libro di Natale

Anna Casalis, Tony Wolf
Psicoanalisi e cultura
Psicoanalisi e cultura

Silvia Artoni, David Bell
Il sistema finanziario globale. Dal 1750 ad oggi
Il sistema finanziario globale. Dal 1750...

P. Farese, Patrizia Farese, Larry Allen
Lager, totalitarismo, modernità
Lager, totalitarismo, modernità

Ist. ligure storia della Resis
I matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva
I matematici e le macchine intelligenti....

Guglielmo Tamburrini, Guglielmo Tamburini
Ambiguità del bene. Il caso del nazista pentito Kurt Gerstein (L')
Ambiguità del bene. Il caso del nazista...

Saul Friedlander, M. Teresa Lanza, Gabriele Nissim