Contro. Vita e destino di Novak Djokovic

Contro. Vita e destino di Novak Djokovic

Il 14 luglio 2019, a Londra, dentro uno stadio traboccante di spettatori ormai fuori controllo, Roger Federer è a un solo punto dalla conquista del nono titolo di Wimbledon, il ventunesimo successo in un torneo dello Slam. Dall'altra parte della rete, però, c'è un giocatore che si chiama Novak Djokovic: uno che, lottando da solo contro quindicimila persone, riuscirà a ribaltare un finale che pareva già scritto; uno che in conferenza stampa dirà: «Quando il pubblico grida: 'Roger! Roger!' quello che sento nella mia testa è: 'Novak! Novak'». Due anni dopo, a New York, è Djokovic a disputare la finale degli US Open per diventare il primo giocatore della storia a vincere gli ormai famigerati 21 titoli dello Slam; ma è sotto di due set e, al cambio campo, il russo Daniil Medvedev servirà per chiudere il match. A New York, più che altrove, Djokovic non è mai stato particolarmente amato, ma ecco l'imponderabile: l'intero stadio si alza per applaudirlo e per scandire il suo nome. Djokovic si batte la mano sul cuore, poi però non trattiene le lacrime: sta ancora piangendo quando si posiziona a fondo campo per arrivare alla fine della partita da cui uscirà sconfitto. Si sarebbe tentati di dire che la parabola di Novak Djokovic, uno dei più straordinari atleti che il mondo dello sport abbia mai conosciuto, stia tutta qui, in questi due estremi della carriera. Eppure non è così. Ce lo dimostra Simone Eterno – giornalista e testimone oculare degli eventi che hanno segnato la recente storia del tennis – in questa avvincente biografia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genealogia femminile
Genealogia femminile

Ljljana Habjanovic Djurovic, T. Vlahovic
Diario vietnamita
Diario vietnamita

D'Orlandi Giovanni
La grande storia del vino
La grande storia del vino

Alfredo Antonaros
Vecchia e cara Bologna. Detti e motti del dialetto bolognese con le più belle cartoline d'epoca
Vecchia e cara Bologna. Detti e motti de...

Franco Cristofori, A. Trabatti
Testimone del dono di Maria a Pompei
Testimone del dono di Maria a Pompei

Francesco Saverio Toppi
Santo Spirito in Sassia
Santo Spirito in Sassia

Bart Jozef, Grieco Gianfranco
Passi e valli in bicicletta. Prealpi venete. 1.Province di Belluno e Treviso
Passi e valli in bicicletta. Prealpi ven...

Adriana Penelope, Sandro Supino, Carlo Turchetto
Giardino sei tu, Maria
Giardino sei tu, Maria

Baldassarre Cuomo