Mai abbastanza. Accettarsi, valorizzarsi, amarsi

Mai abbastanza. Accettarsi, valorizzarsi, amarsi

Quante volte ci è capitato di non sentirci abbastanza? Abbastanza adulti, abbastanza belli o intelligenti, abbastanza importanti, abbastanza amati o capaci di amare. La vita appare come una continua sfida a chi è «più qualcosa» e, guarda caso, a perdere siamo sempre noi. Non importa quanto corriamo, quanta fatica facciamo per rispettare le tappe e raggiungere gli obiettivi che dovrebbero finalmente farci sentire persone «realizzate»: rimane dentro quella vocina a sussurrarci che non è comunque abbastanza, che è stata fortuna, che prima o poi qualcuno si accorgerà che non meritiamo davvero ciò che abbiamo ottenuto e tutto ci crollerà addosso, ancora una volta. La mancanza di autostima può avere radici profonde, che scavano nel passato, nel modo in cui siamo stati cresciuti e abbiamo imparato a rapportarci a noi stessi e agli altri, a conoscerci e a valutarci come individui. Scoprire quelle radici, ripercorrerle, accettare il nostro vissuto e ciò che siamo diventati è fondamentale per ritrovare il proprio valore e la fiducia in sé stessi, smettendo di mettersi sempre, costantemente in discussione, finendo solo per autosabotarsi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Enchiridion dei beni culturali della Chiesa. Documenti ufficiali della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa
Enchiridion dei beni culturali della Chi...

PONTIFICIA COMMISSIONE PER BENI CULT. DELLA CHIESA (CUR.)
La libertà
La libertà

Martinetti Piero
Moneyware San Lorenzo. Salvadanai. Ediz. italiana e inglese
Moneyware San Lorenzo. Salvadanai. Ediz....

Danilo Premoli, Yashie Nishikawa, Giorgio Soavi
Disordine
Disordine

Pestalozza Luigi
Quattro errori di Dio
Quattro errori di Dio

Ennio Cavalli
Geremia: capitoli 1-25, 14
Geremia: capitoli 1-25, 14

G. Odasso, A. Nannini, A. Weiser
Salvezza e liberazione: l'Esodo
Salvezza e liberazione: l'Esodo

Luis Alonso Schokel, F. Ruggiero
Per leggere i racconti biblici
Per leggere i racconti biblici

M. Zappella, Yvan Bourquin, Daniel Marguerat
Daniele
Daniele

N. W. Porteous, F. Ronchi