Piero Gilardi, Omar Ronda. Supernatura

Piero Gilardi, Omar Ronda. Supernatura

Nelle opere di Piero Gilardi e Omar Ronda la plastica, democraticamente, dà forma e sostanza a una natura che, coerentemente con l'immagine rutilante della società contemporanea, dominata dallo straripare di colori finti o fin troppo accesi, diventa artificiale, e dunque supernatura. Nell'universo di questi artisti scompare la distinzione tra alto e basso, tra cultura e natura. La loro visione del mondo parte, nel caso di Gilardi, dalla replica della natura stessa attraverso sculture realizzate manualmente in poliuretano espanso, nel caso di Omar Ronda dalla rielaborazione delle icone del mondo dell'arte come dello spettacolo che egli assembla con la plastica, inventando un luogo in cui tra centro e cornice non vi sono differenze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terrore via cavo
Terrore via cavo

Stephen Bowkett, Piero Pieroni
Lezioni di fisica con laboratorio di informatica. Per il biennio
Lezioni di fisica con laboratorio di inf...

M. Rosa Auteri, Grazia Mattace Raso, Giuliana Righi
L'idiota
L'idiota

Dostoevskij Fëdor
Iliade
Iliade

Omero, R. Calzecchi Onesti
Antiche fiabe russe
Antiche fiabe russe

Aleksandr N. Afanasjev, Aleksandr Nikolaevic Afanas'ev, Gigliola Venturi, G. Venturi, Franco Venturi
Il ventaglio
Il ventaglio

Carlo Goldoni, Guido Davico Bonino
L'origine delle specie
L'origine delle specie

Darwin Charles
Il libro nero
Il libro nero

Orhan Pamuk, Mario Biondi