De' fluidi elastici permanenti. Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta

De' fluidi elastici permanenti. Storia di un manoscritto attribuito ad Alessandro Volta

Con il titolo De' fluidi elastici permanenti è conservato nelle Archives de l'Académie des Sciences di Parigi un manoscritto, datato al 1777 e attribuito ad Alessandro Volta. In realtà, sia la datazione sia la paternità del testo sono erronee. Un attento esame del manoscritto e una serie di verifiche documentarie, di cui i curatori danno conto nell'introduzione, hanno consentito di appurare che l'autore del testo, redatto tra il 1783 ed il 1784, non è Volta, ma Simone Stratico (1733-1824). Stratico fu docente di Matematica, Teoria Nautica e Fisica sperimentale all'Università di Padova e, per un breve periodo (1801-1803), sostituì Volta a Pavia. La presente pubblicazione, in assoluto la prima edizione a stampa, si basa sul manoscritto della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia, dove è conservata la maggior parte degli inediti di Stratico. Il manoscritto parigino, infatti, rappresenta soltanto una copia delle varie redazioni presenti alla Marciana di Venezia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Economia
Economia

Stanley Fischer, David Begg, Rudiger Dornbusch, L. Barbarito, C. Ricciardi
Giochi di potere. Shakespeare spiegato ai manager
Giochi di potere. Shakespeare spiegato a...

John O. Whitney, Tina Packer, Fabio Galimberti
Oltre il karma
Oltre il karma

Fausta Leoni
Minty, lui mente
Minty, lui mente

Isabel Wolff
Il libro di zaffiro
Il libro di zaffiro

Gilbert Sinoué, Marco Cavalli
Atlantide
Atlantide

Cussler Clive
L'osteria della Fola
L'osteria della Fola

Giuseppe Pederiali
Modernità liquida
Modernità liquida

Bauman Zygmunt
Bestiario
Bestiario

Buzzati Dino