Musei e collezioni dell'Università di Pavia

Musei e collezioni dell'Università di Pavia

L'Università di Pavia, una delle più antiche d'Italia, conserva un ricchissimo patrimonio storico-scientifico, le cui origini risalgono soprattutto alla seconda metà del Settecento periodo in cui, grazie all'illuminata riforma degli studi voluta dagli Asburgo e all'operato di studiosi di fama internazionale come Volta, Scarpa e Spallanzani, l'Ateneo divenne uno dei centri europei culturalmente più vivaci e all'avanguardia. Questo volume mantiene vivo lo spirito della ricerca e della didattica sviluppatosi in quel periodo e documentato da una gamma di collezioni museali delle varie discipline tecnico-scientifiche e storiche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Profumo di donna
Profumo di donna

Eleuteri Serpieri, Paolo
Teoria e gioco del Duende
Teoria e gioco del Duende

Federico Garcia Lorca
L'arte nell'era postmediale. L'esempio di Marcel Broodthaers
L'arte nell'era postmediale. L'esempio d...

B. Carneglia, Rosalind Krauss
Tecnologie informatiche plus. Linguaggio Pascal. Con espansione online. Per le Scuole superiori
Tecnologie informatiche plus. Linguaggio...

Nikolassy Riccardo, Paolo Camagni, Camagni Paolo, Riccardo Nikolassy