Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica

Economia e gestione delle imprese di intermediazione turistica

L'apparente semplicità del sistema della distribuzione turistica è smentita da una realtà ben diversa. L'intermediazione turistica, infatti, è una disciplina molto complessa e articolata ed è necessario un approccio professionale e scientifico per venire a capo delle complesse problematiche economiche e gestionali di tutta la filiera del viaggio organizzato. Il testo presenta un quadro d'insieme dei diversi aspetti, componenti e dinamiche che animano l'attività delle imprese operanti nell'intermediazione turistica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shot
Shot

G. Granato, Giovanna Granato, Jenny Siler
Skill
Skill

C. Alessandra, Jaime D'Alessandro
Nemici per amore
Nemici per amore

P. Brusasco, Olivia Goldsmith
Vola via
Vola via

David Malouf, Franca Cavagnoli, F. Cavagnoli
Alla tavola di Yasmina. Sette storie e cinquanta ricette di Sicilia al profumo d'Arabia
Alla tavola di Yasmina. Sette storie e c...

Loria Maruzza, Quadruppani Serge
Essere digitali
Essere digitali

Nicholas Negroponte
Lettere
Lettere

Giorgio Morandi, Lorella Giudici, Roberto Longhi
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi dei «neoprog» Usa
Cosa succede a un sogno. Le nuove tesi d...

Roberto Festa, Lorena Valtz Mannucci, Elena Colombo
La donna giusta
La donna giusta

K. Sandor, Sandor Marai, L. Sgarioto