Paralimpici. Lo sport per disabili: storie, discipline, personaggi

Paralimpici. Lo sport per disabili: storie, discipline, personaggi

Lo sport dedicato ad atleti con una disabilità si è sviluppato dopo la Seconda Guerra Mondiale, prima in Inghilterra, poi nel resto del mondo. L'Italia ha avuto una parte importante in questa storia: i primi veri Giochi Paralimpici, anche se il termine nacque in seguito, si svolsero infatti a Roma nel 1960. Da allora vi è stato un incremento straordinario grazie anche alle imprese di atleti fenomenali. Le loro storie, lo sviluppo dello sport per disabili nel mondo e in Italia, le discipline e il modo di praticarle, le classificazioni della disabilità nello sport, i profili dei più importanti atleti italiani e mondiali, l'elenco di tutti gli azzurri vincitori di una medaglia da Roma 1960 a oggi e le particolarità di ogni edizione della Paralimpiade, gli indirizzi in Italia per praticare e/o assistere, i riferimenti web di organizzazioni e atleti in ogni parte del mondo, una ampia e particolareggiata documentazione storica con elaborazioni statistiche e grafici commentati: in questa seconda edizione aggiornata troverete questo e altro ancora sullo sport paralimpico. Particolare attenzione è dedicata a comportamenti, terminologia e linguaggio riguardanti la disabilità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dichiarazione Iva 2001 per gli Enti Pubblici
La dichiarazione Iva 2001 per gli Enti P...

Paolo Parodi, Benedetto Santacroce, Ciro D'Aries
La privacy negli enti locali
La privacy negli enti locali

Busia Giuseppe, Cherchi Antonello, Rodotà Stefano
Strumenti di tutela del demanio marittimo. Con software
Strumenti di tutela del demanio marittim...

Paglialunga Marcello, Amanti Vincenzo, Cortesi Alessandro
Codice di internet e dell'informatica
Codice di internet e dell'informatica

Ferraro Nicola, De Tilla Caterina, Squillace Nicola