Uomini e computer

Uomini e computer

Il libro affronta la storia dell'informatica sia ricostruendo le tappe che hanno portato ai calcolatori odierni sia sotto il profilo dei meccanismi e in generale dell'hardware, sia dal punto di vista del software e delle applicazioni. Dopo una breve analisi dei primi passi compiuti dall'uomo nel campo della matematica e del calcolo assistito, si racconta la storia delle prime macchine da calcolo che hanno cominciato a fare la loro comparsa dal XX secolo. Partendo dai primi esperimenti meccanici si arriva alla scheda perforata e alle applicazioni meccanografiche per arrivare ai Personal Computer e a Windows, passando per il periodo bellico durante il quale sono stati compiuti i passi più importanti che hanno portato alla nascita del calcolatore elettronico. Uno sguardo particolare è dedicato a quanto avvenne in Italia nel secondo dopoguerra, con l'arrivo dei primi calcolatori, lo svilupparsi della via Italiana all'informatica, le vicissitudini Olivetti ma anche al Commodore 64, a Pong (il primo videogioco), a IBM, Microsoft e Apple.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ingresso di paesaggi
Ingresso di paesaggi

Giuseppe Mineo, G. Battista Falcone
Le meraviglie di Calafuria. Forme e colri del mare di Livorno
Le meraviglie di Calafuria. Forme e colr...

Fallani Alessandro, Guerini Stefano, Frecciani Andrea
Area Urbana Fiorano Modenese. Laboratorio di fotografia 9
Area Urbana Fiorano Modenese. Laboratori...

Gilbert Fastenaekens, W. Guerrieri
Patmos. Photographies
Patmos. Photographies

Roselyne de Feraudy
Palermo, i luoghi del noir. Conversazione con Santo Piazzese. Ediz. illustrata
Palermo, i luoghi del noir. Conversazion...

Ferlita Salvatore, Traina Giuseppe, Piazzese Santo
Paesaggi. Sguardi al theatron
Paesaggi. Sguardi al theatron

Massimo Ferriolo Venturi
Hotel Piazza Vecchia
Hotel Piazza Vecchia

Virgilio Fidanza