Triathlon. Regole, materiali, tecniche, allenamento spiegati da una campionessa

Triathlon. Regole, materiali, tecniche, allenamento spiegati da una campionessa

Il triathlon, nato nel 1978 alle isole Hawaii, in soli tre decenni si è evoluto e da prova estrema è diventato uno sport molto popolare con distanze molto più corte e accessibili a tutti. Dai Giochi Olimpici di Sydney fa parte del programma olimpico nella sua versione classica di 1,5 km a nuoto, 40 km di ciclismo e 10 km di corsa. Praticabile a ogni età, il triathlon è adatto sia ai bambini, che trovano così un'ottima scusa per stare all'aria aperta e giocare con i coetanei, sia agli adulti, alla ricerca di un modo nuovo e salutare di impiegare il tempo libero. Il triathlon è anche uno stile di vita perché insegna a mettersi in gioco ogni giorno ponendosi sempre nuovi obiettivi e organizzandosi al meglio per riuscire a raggiungerli. Questo libro ha l'intento di guidare sia gli aspiranti triathleti verso la loro prima gara, sia i più esperti che vogliono migliorare in questa disciplina, con tanti consigli sulla scelta dei mezzi e dei materiali e su come allenarsi al meglio senza il timore di dover affrontare in una volta sola tre sport tanto diversi tra loro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Triathlon. Regole, materiali, tecniche, allenamento spiegati da una campionessa
  • Autore: Martina Dogana
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Hoepli
  • Collana: OUTDOOR
  • Data di Pubblicazione: 2014
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788820362805
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare

Il Medioevo
Il Medioevo

C. Scotti, G. Costa, Emilie Beaumont, Remo Berselli
Gli etruschi fuori d'Etruria
Gli etruschi fuori d'Etruria

Giovannangelo Camporeale
Flint
Flint

Paul Eddy, Renato Pera
Ritorno a Planaval
Ritorno a Planaval

Stefano Dal Bianco
Cadavere non identificato
Cadavere non identificato

A. Biavasco, Patricia Cornwell
La vie en rouge
La vie en rouge

Massimo Cotto, Enrico Ruggeri
Legends. 1.
Legends. 1.

Robert Silverberg, Francesco Di Foggia, Ursula K. Le Guin, Anne Mc Caffrey, R. Silverberg, Stephen King