La lingua degli Elamiti

La lingua degli Elamiti

Una trattazione chiara e completa della lingua elamica, parlata per quasi duemila anni nell'Iran sud-occidentale prima dei Persiani. Riscoperta nell'Ottocento, questa lingua è tuttora poco conosciuta nonostante i documenti più antichi siano tra i primi messi per iscritto nella storia dell'umanità (III millennio a.C). Per i vicini mesopotamici, parlanti il sumero e il babilonese, l'Elam ha rappresentato a volte un temuto dominatore, ma quasi sempre è anche stato un partner commerciale e un interlocutore culturale. Il volume si apre con una documentata introduzione alla storia e cultura elamita e fornisce gli elementi per leggere, pronunciare e comprendere l'elamico. La trattazione teorica è affiancata da un'ampia raccolta di testi contestualizzati storicamente e commentati parola per parola.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Apostolato ed esercizi spirituali
Apostolato ed esercizi spirituali

Luis, Alonso Schökel
Arte in Italia negli anni '70. Verso i Settanta (1968-1970). Catalogo della mostra (Erice, La Salerniana, 1996). Ediz. italiana e inglese
Arte in Italia negli anni '70. Verso i S...

Luciano Caramel, Elena Di Raddo, Ada Lombardi
Michelangelo. Ediz. inglese
Michelangelo. Ediz. inglese

Argan Giulio C., Contardi Bruno
Leonardo. Ediz. inglese
Leonardo. Ediz. inglese

Paolo Galluzzi, André Chastel, Carlo Pedretti
Pane per un giorno
Pane per un giorno

Giovanni Giorgianni
Raphael. Ediz. illustrata
Raphael. Ediz. illustrata

Claudio Strinati, A. Wood
Giotto. Ediz. inglese
Giotto. Ediz. inglese

Tomei Alessandro
Caravaggio. Ediz. inglese
Caravaggio. Ediz. inglese

Calvesi Maurizio
Vieni Santo Spirito
Vieni Santo Spirito

Luis Alonso Schokel