English tourism discourse. Insights into the professional, promotional and digital language of tourism

English tourism discourse. Insights into the professional, promotional and digital language of tourism

Un testo sulle particolarità della lingua inglese nell'ambito del turismo in tutti i suoi vari aspetti sia promozionali sia professionali. Il rapido sviluppo della filiera domanda-offerta nel settore turistico ha determinato un adattamento dell'industria collegata: per vendere lo stesso prodotto a target e mercati diversi, le organizzazioni turistiche devono sviluppare generi testuali differenti che presentino il contenuto in modi linguistici adeguati e convincenti. Attraverso esempi di materiali autentici, il volume mette in evidenza come il discorso turistico in inglese rifletta dinamicamente le nuove tendenze della società e sia una forma di comunicazione multimodale e ipertestuale per descrivere euforicamente la destinazione e trasmettere l'idea che il turista sia l'unico responsabile delle scelte effettuate. Rivolto principalmente a studenti universitari o di master, interessa anche ricercatori o studiosi dei linguaggi settoriali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I numeri del Friuli Venezia Giulia. Economia, società, innovazione nel periodo 1997/2007
I numeri del Friuli Venezia Giulia. Econ...

Tellia Bruno, Mattioni Fulvio
Memoria di un cittadino
Memoria di un cittadino

Mattioli Emilio
Il cappotto di Proust
Il cappotto di Proust

Foschini Lorenza
Noi: due io
Noi: due io

Barbara Miele
Seguimi! (Una storia d'amore che non ha niente di strano)
Seguimi! (Una storia d'amore che non ha ...

Roger Olmos, José Campanari
Palmo di naso!
Palmo di naso!

Ivan Prieto, Paco Livan