La lingua copta

La lingua copta

La prima esaustiva introduzione in italiano allo studio della lingua copta, illustrata nelle sue principali varietà dialettali e inquadrata nel contesto storico in cui era parlata e scritta nell'Egitto tardoantico e medievale. Lingua di cultura e d'uso attestata nel millennio che va dal sec. III al sec. XII d.C., il copto fu idioma dell'elemento autoctono di fede cristiana dell'Egitto accanto al greco e, a partire dal sec. VII, all'arabo. Ultima fase della lingua egiziana, il copto era scritto tramite l'alfabeto greco arricchito di alcuni segni supplementari derivati dalla scrittura demotica. La prima parte dell'opera illustra il contesto storico, sociale e culturale dove il copto fiorì e assurse a medium di una civiltà scrittoria cui dobbiamo, tra l'altro, la conservazione di numerose altrimenti perdute opere letterarie greche e molti testi documentari originali, fonte essenziale per lo studio dell'economia, del diritto e della storia sociale dell'Egitto tardoantico e medievale. La seconda parte descrive in dettaglio l'alfabeto, la fonologia, la morfologia con lineamenti di sintassi delle principali varietà dialettali della lingua. Chiude l'opera una crestomazia di testi, letterari e documentari (epigrafici e papirologici), attinti a tutti gli ambiti dialettali e risalenti a varia epoca, accompagnati da un commentario grammaticale, dalla traduzione in italiano e da un lessico di tutte le voci.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Villa dei cani
Villa dei cani

Giorgio Chiesura
Le ore
Le ore

Michael Cunningham, I. Cotroneo
L'anima delle donne
L'anima delle donne

Carotenuto Aldo
Mio padre l'ariete
Mio padre l'ariete

Giuseppe Zigaina
Le porte della giustizia. Sa'are sedeq
Le porte della giustizia. Sa'are sedeq

M. Mottolese, Moshe Idel
Il violino nero
Il violino nero

S. C. Perroni, Sergio Claudio Perroni, Maxence Fermine
Il garage
Il garage

Steve Augarde
Fuga e fine di Joseph Roth - ricordi
Fuga e fine di Joseph Roth - ricordi

Soma Morgenstern, S. De Waal, Sabina De Waal, I. Schulte
L'isola del Tonal
L'isola del Tonal

Castaneda Carlos
La Strada Gialla
La Strada Gialla

Veza Canetti, A. Grieco, Agnese Grieco