Con i tuoi occhi. Donne, tossicodipendenza e violenza sessuale

Con i tuoi occhi. Donne, tossicodipendenza e violenza sessuale

Se nell'immaginario collettivo il tossicodipendente è colui che commette reati, è possibile per contro leggere tale condizione in chiave vittimologica? Ciò che in questo testo, attraverso il supporto di una ricerca quantitativa, ci si è chiesto è se, partendo dall'universo femminile, non sia possibile guardare al rapporto tossicodipendente-crimine da un altro punto di vista. La donna tossicodipendente, in ragione della propria condizione e della vulnerabilità che dalla stessa discende, non è più esposta a subire reati, specificatamente di natura sessuale? E possibile leggere la dipendenza patologica come una delle possibili conseguenze dell'aver subito violenze sessuali? Le percentuali emerse dalla ricerca dimostrano la grande diffusione del fenomeno come esperienza vissuta prima dell'avvio della carriera tossicomanica e dopo l.istaurarsi della dipendenza patologica. In ogni caso, quanto costa una dose ad una donna? Sicuramente il prezzo corrente più un po' del suo corpo. Se già l'attenzione culturale e normativa nei confronti del reato contro la persona, nello specifico della violenza sessuale, risente di tratti maschilisti e banalizzanti, la questione si aggrava di indifferenza ulteriore e colpevole distrazione generale quando si tratta di donne tossicodipendenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fisica: 1
Fisica: 1

Skove Malcolm J., Gettys W. Edward, Keller Frederick J.
In certi quartieri
In certi quartieri

Mario Valentini
Fosse Chiti
Fosse Chiti

Nino De Vita
Solo per farsi sentire. Interviste (1957-1977). Con le presentazioni di programmi Rai (1955-1961)
Solo per farsi sentire. Interviste (1957...

Angelo Maria Ripellino, A. Pane
Dracula
Dracula

Marco Bavuso
Felicità e libertà
Felicità e libertà

Bernard Le Bovier de Fontenelle, P. Amodio