La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica

La relazione d'aiuto nella psicoterapia strategica

Nel lavoro psicoterapeutico è d'importanza fondamentale riuscire ad entrare in relazione con l'altro e farlo in maniera empatica, autentica ed efficace, poiché è la relazione stessa a costituirsi come vero e proprio strumento di lavoro. Questa interazione prende il nome di relazione d'aiuto ed è intesa come un rapporto terapeutico in cui il clinico ha lo scopo di sostituire la costruzione di una realtà disfunzionale con un'altra che si adatti meglio alle circostanze della vita della persona. Il volume illustra come rafforzare le capacità comunicative del terapeuta e come usare le chiavi della comunicazione strategica in modo da trasformare il rapporto col paziente in un'autentica relazione terapeutica, ottenendo la sua collaborazione, il superamento delle resistenze e il cambiamento. In modo semplice e concreto viene illustrato il complesso sistema della relazione d'aiuto in ottica strategica. Vengono messi in luce i fondamenti teorici della comunicazione efficace e le diverse tecniche relative alla psicoterapia strategica al fine di riuscire ad entrare nella visione della realtà del paziente e scegliere efficacemente la strategia più adatta per ogni singolo caso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Malattia d'Alzheimer
Malattia d'Alzheimer

Pesce Alain, Thomas Pierre, Cassuto Jill-Patrice
Formazione e azione educativa del bibliotecario scolastico. Senza confini. Atti del Convegno internazionale (Padova, 13-14 dicembre 1996)
Formazione e azione educativa del biblio...

Marquardt Luisa, Lombello Soffiato Donatella, Bolletti Marina
Ricerche su Sirmione longobarda
Ricerche su Sirmione longobarda

Lusuardi Siena Silvia, Brogiolo Gian Pietro, Sesino Paola
Guida rapida alla fisioterapia
Guida rapida alla fisioterapia

Reed Kathlyn L., Pauls Julie A.